ZONA FRANCA: DEPOSITATA ALLA CAMERA UNA PROPOSTA AMPIAMENTE CONDIVISA

In collaborazione con Officina2630.it, l’Onorevole Lara Ricciatti continua a portare avanti la proposta di legge (LEGGI IL TESTOpresentata in data 11/1/2017 presso la Camera dei Deputati circa la creazione di una zona franca a favore dei Comuni del cratere, già avanzata dalla stessa Onorevole nel corso della discussione per la conversione del decreto 189/2016. Di tale iniziativa è stata informata l’Università di Camerino che ha istituito un’apposita Commissione. A tale proposta hanno aderito i seguenti gruppi parlamentari:

SEL, PD, M5S , PDL, Lega, Conservatori e Riformisti, Forza Italia, Civici ed Innovatori, Area Popolare/NCD, Democrazia Solidale/Centro Democratico, e Scelta Civica/ALA.

A conferma dell’importanza dell’iniziativa vi è anche la voce del Sindaco di Pievetorina che nella riunione tenutasi a Roma in data 23 gennaio ha chiesto di far dichiarare i Comuni ricadenti nel cratere come zona franca fiscale.

Officina2630.it ha chiesto al Sindaco ed all’intero Consiglio Comunale di Camerino (siamo in attesa di risposte: di fatto solo il Consigliere Tapanelli ed il Consigliere Fanelli hanno aderito alla richiesta) di sollecitare i propri referenti alla Camera per favorire una pronta approvazione delle suddette proposte. Le Camere potrebbero essere sciolte tra il mese di aprile e di giugno pertanto è necessario fare presto nell’interesse delle nostre comunità. Arrivare ad una pronta approvazione di norme che dichiarino zona franca l’area del cratere necessita il consenso e la volontà del più ampio schieramento, senza egoismi o la ricerca di motivi di divisioni. Officina2630.it è ben disponibile a collaborare con il Comune con proposte ed idee affinché si prendano decisioni che possano, comunque, aprire speranze per il futuro.

Leggi anche “PROPOSTE DI LEGGE: ZONA FRANCA E FUSIONI DEI COMUNI