Obiettivo: sostenere le nostre attività produttive e commerciali e favorire la solidarietà.
Uno degli obiettivi principali, nel breve periodo, deve essere il sostegno alle aziende della zona drammaticamente colpite dal terremoto.
Individuare un luogo di dimensione regionale dove si possano incontrare persone e idee, in cui mostrare le eccellenze locali. In altre parole creare un’occasione di incontro che porti a stabilire relazioni economiche anche per il futuro. Una tale iniziativa, ovviamente, deve servire anche a vendere prodotti e beni locali.
Potrebbe altresì essere occasione di mercatini dove il singolo privato possa vendere.
Periodo: il periodo migliore, in tempi brevi, pare essere dal 15 al 17 aprile 2017 (festività pasquali);
Mezzo: organizzare una fiera a Villa Potenza di Macerata.
- Fare un accordo con il Comune di Macerata affinché venga messa a disposizione gratuitamente l’area della Fiera di Villa Potenza;
- coinvolgere nell’iniziativa tutte le associazioni delle imprese;
- individuare degli spazi per l’Università di Camerino;
- organizzare, per l’occasione, in collaborazione con l’Università di Camerino e di Ancona, delle iniziative sulle nuove tecnologie per la ricostruzione.
Un particolare apporto al progetto potrebbe venire dall’emerita Associazione “Io Non Crollo” la quale, certamente, a fronte dell’impegno del Comune non farebbe mancare il proprio contributo.
L’iniziativa deve raggiungere l’intera Regione tenendo conto che quasi un terzo della Marche è stata colpita dal sisma. L’occasione potrebbe anche servire per far ribadire al Governo, al Consiglio Regionale ed ai parlamentari l’impegno a sostenere le nostre zone.