APERTURA DI UN UFFICIO LOCALE DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA

Officina2630.it ha chiesto alla Deputata del PD Irene Manzi di intervenire per far aprire nella zona locale un ufficio del Ministero dell’Economia di rappresentanza, per facilitare le piccole imprese ad accedere ai significativi finanziamenti previsti dal d.l. 189/17 (artt. 19 e 20) sul terremoto. Mancando un rapporto diretto tra piccole imprese e Ministero è altissimo il rischio che solo le grandi imprese site nel cratere, dotate di propri consulenti e apparati, accedano, con estrema facilità,  ai finanziamenti, a danno delle nostre zone.

Nella speranza che l’iniziativa produca effetti positivi ringraziamo la parlamentare dell’intervento:

“Interrogazione a risposta in Commissione:

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Per sapere – premesso che:

gli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre oltre a produrre danni consistenti, diffusi e rilevanti al patrimonio immobiliare pubblico e privato, hanno causato gravi e pesanti conseguenze anche a carico del sistema produttivo dei territori colpiti, interrompendo la produzione di stabilimenti industriali e producendo la chiusura di un numero considerevole di strutture commerciali;

i recenti provvedimenti normativi relativi al sisma e, in particolare, il decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, hanno introdotto, proprio per far fronte alle emergenze produttive segnalate, specifiche misure di sostegno a favore delle imprese danneggiate dal sisma;

tuttavia, nonostante le positive misure poste in essere, risulta agli interroganti un deficit di conoscenza delle stesse da parte delle categorie imprenditoriali colpite, che rischia di compromettere la stessa efficacia delle misure adottate;

a parere degli interroganti sarebbe necessario favorire una capillare azione informativa a favore delle imprese danneggiate, attraverso il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo Economico, delle Camere di Commercio e delle Regioni, anche mediante la costituzione di specifiche strutture informative in grado di dar conto delle misure adottate e di chiarire eventuali dubbi;

se, unitamente al Commissario straordinario per il sisma e al fine di favorire un’ampia conoscenza degli strumenti e delle risorse messi a disposizione delle imprese, colpite dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre, intenda adottare specifici strumenti divulgativi e promuovere, in particolare, la costituzione di sportelli informativi dedicati alle imprese, attraverso il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo Economico, delle Camere di Commercio e delle Regioni interessate.

FIRMA

Irene Manzi

Piergiorgio Carrescia”

Nell’ottica di una collaborazione per un importante fine comune, Officina2630.it resta in attesa di risposte dal Sindaco e dal Consiglio Comunale di Camerino,  interpellati per sollecitare i propri referenti in Parlamento ad appoggiare proposte meritevoli e condivisibili:

PER LE NOSTRE COMUNITÀ: LETTERA AL SINDACO

PER LE NOTRE COMUNITÀ: LETTERA AI CONSIGLIERI COMUNALI

Nota: anche sulla questione “APERTURA DI UN UFFICIO LOCALE DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA” Officina2630.it ha provveduto ad interpellare Consiglio Comunale di Camerino al fine di sollecitare i referenti dei Consiglieri in Parlamento.