RITARDI CAS: I TERREMOTATI PRETENDONO VERITÁ E RISPETTO DA OGNI FIGURA ISTITUZIONALE

“I Comuni sono in attesa del CAS (contributo di autonoma sistemazione) di giugno 2018. Ad oggi, 9 agosto 2018, le responsabilità non sono da imputare agli uffici della Regione Marche e della Protezione Civile Regionale. Poiché tutti i Sindaci del cratere sono, purtroppo, ormai abituati a trattare con queste procedure da quasi due anni, abbiamo grosse difficoltà a credere che il nostro primo cittadino camerinese non sappia come stanno realmente le cose, e che ad essere chiamato in causa, al momento, sia doverosamente e solo il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, struttura…

Read More

“.. QUESTA CIFRA NEL BILANCIO DI PREVISIONE NON RASSICURA ..”

Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Giovedì 27 luglio scorso ero in attesa dell’annunciata trasmissione radiofonica del sindaco e dell’amministrazione. Niente di pervenuto, la radio non informa e non da notizie, fatto sta che ho atteso un’ora inutilmente: senza un perché a noi cittadini praticamente ignari del futuro camerinese non ci si rimanda neppure ad una data per avere notizie dall’amministrazione su decisioni e andamento (se c’è) dei lavori. Dunque, vado sul sito del comune per vedere se “eppur si muove”. Dall’albo pretorio solo poche notizie e che mal comprendo. Mi…

Read More

DEMOLIZIONI E GRUPPO TECNICO DI SOSTEGNO (GTS)

Nelle discussioni del post emergenza, per quanto di post ancora si possa parlare, spesso, pare, solo sulla carta, la questione delle demolizioni tiene banco e coinvolge a pieno la collettività. L’argomento tocca non solo coloro che si trovano a fare i conti con la messa in sicurezza delle proprie case, ma l’intera comunità: puntellare invece di demolire significa anche spendere molti soldi pubblici, qualche milione di euro. Demolire significa spesso riaprire e liberare aree pubbliche, arterie importanti per la viabilità, o mettere in sicurezza edifici limitrofi, o, addirittura, in alcuni…

Read More

URBANIZZAZIONI E CASETTE: SPESE ASSURDE

Si è ancora in tempo a fermare tanta assurdità? Se si va sul sito della Regione Marche sono pubblicati gli atti relativi per la predisposizione delle aree per le casette (S.A.E.). Le cifre riportate nei vari atti appaiono folli con costi complessivi incomprensibili per la mente umana. Si invita il lettore a visionare il sito della Regione (per esempio: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Terremoto-Marche/News-ed-eventi/Post/27705/CONTINUA-IL-LAVORO-SULLE-SAE-AVANTI-CON-L-AGGIUDICAZIONE-DELLE-GARE-E-CON-L-APERTURA-DEI-CANTIERI) se qualche d’uno ha dubbi. Tutti dovrebbero fare questa operazione: si divida il costo dell’urbanizzazione per le casette che vi verranno apposte nell’area; a tale costo si aggiunga il costo della casetta…

Read More

DEGENERAZIONE DELLA POLITICA: SI STA ESAGERANDO

Apprendiamo che il Sindaco di Camerino, nel corso di una conferenza stampa, ha chiesto le dimissioni di alcuni consiglieri di minoranza. Durante la conferenza il Sindaco si è lamentato di quanto scritto ed esposto dai consiglieri in occasione del Consiglio Comunale del 19 giugno 2017. I consiglieri comunali di minoranza, tra le altre cose, avevano posto una particolare attenzione alla questione della delocalizzazione della scuola Betti. Non ricordiamo una richiesta così “estrema” da parte di un primo cittadino. Voler interpretare le ragioni per cui si arrivi a tanto è difficile. Subito,…

Read More

“.. AL POSTO DEL VERDE PUBBLICO.. UNA SCUOLA PRIVATA?”

Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Da più di un mese sento parlare sui social come al bar (lo stesso del mio quartiere) di una futura costruzione in Loc. Montagnano, proprio dove ora insistono i giardini pubblici. Sono stata piuttosto tranquilla quando ne ho sentito parlare per la prima volta. Ora, che con insistenza l’argomento rispunta fuori ogni tanto e sempre più frequentemente, mi chiedo se sia vero ciò che si dice: è vero che al posto dei giardini, verde pubblico pagato profumatamente dal Comune (dalla comunità quindi) anni fa, ci…

Read More

PER QUALI STRANI MECCANISMI AVVENGONO CERTE SCELTE NELLA RICOSTRUZIONE?

Assistiamo da tempo, a vari livelli, a scelte nell’affidamento di incarichi che, solo apparentemente, appaiono sfuggire all’umana comprensione. Il sisma è stato di proporzioni inimmaginabili per vastità e intensità e, quindi, tutte le articolazioni dello Stato erano impreparate ad un tale evento. Gli Enti hanno cercato di far fronte alla situazione, con inevitabili errori ed approssimazioni, chi con coraggio e chi con una buona dose di pusillanimità. Appare evidente, da come vanno avanti i processi di intervento (dalle casette di legno alle scelte sulla ricostruzione), un intreccio e coacervo di…

Read More

PER LE NOSTRE COMUNITÀ: LETTERA AL SINDACO

L’onorevole Lara Ricciatti ha depositato presso la Camera dei Deputati due proposte di legge a cui ha collaborato Officina 2630. Tramite lettera con posta certificata Officina 2630 ha ufficialmente richiesto alle forze politiche locali di sollecitare i propri referenti alla Camera per aderire alle suddette proposte. Si tenga conto che poiché le Camere potrebbero essere sciolte tra il mese di aprile e giugno è necessario fare presto nell’interesse delle nostre comunità: “Egr. Sig. Sindaco, l’On. Lara Ricciatti ha depositato presso la Camera dei Deputati due proposte di legge a cui ha…

Read More