Per soddisfare le immediate esigenze abitative dei residenti e per ridurre il disagio recato dagli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre 2016 il Sindaco e l’Amministrazione predispongono linee di indirizzo per consentire alla popolazione di realizzare direttamente e in proprio manufatti temporanei e provvisori, fissi o mobili, su spazi di proprietà privata. .. Clicca e leggi la delibera
Read MoreCategoria: NEGLI ALTRI COMUNI
TOLENTINO (MC): INCONTRO PER PARLARE DELLA RICOSTRUZIONE POST TEREMOTO
Riportiamo l’avviso così come appare sul sito del Comune di Tolentino: “La Giunta municipale ha deliberato di concedere l’utilizzo dell’Auditorium della Biblioteca Filelfica ai gruppi consiliari regionali di Lega Nord Marche, Forza Italia e Fratelli d’Italia, per venerdì 13 gennaio 2016 ore 17.00 alle ore 20 per un incontro pubblico con gli amministratori locali della Provincia e la cittadinanza, per confrontarsi sulle problematiche della ricostruzione post-terremoto. Vai alla pagina
Read MoreMUCCIA (MC): RICHIESTE STRUTTURE ABITATIVE DI EMERGENZA (CASETTE DI LEGNO)
Raccolta delle domande per casette di legno, procedura S.A.E. : http://www.comune.muccia.mc.it/avvisi-cms/richieste-strutture-abitative-di-emergenza-casette-di-legno/
Read MoreUSSITA (MC): MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE COLPITE DAL SISMA RIVOLTA AI TITOLARI DI STRUTTURE RICETTIVE DEL TERRITORIO LIMITROFO ALLE ZONE INTERESSATE
Per informazioni clicca QUI
Read MoreCASTELRAIMONDO (MC): CALENDARIO INCONTRI PER ILLUSTRAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI IN FAVORE DEGLI OPERATORI ECONOMICI
Riportiamo l’avviso come appare sul sito del Comune di Castelraimondo: “L’Amministrazione Comunale ha organizzato una serie di incontri, presenziati da esperti del settore, per l’illustrazione e la spiegazione delle opportunità/agevolazioni in favore degli operatori economici, contenute nei provvedimenti adottati in conseguenza della recente crisi sismica. Il calendario degli incontri è il seguente: – per gli operatori dei settori industria, commercio, artigianato e terziario: giovedi 24.11.2016 ore 21.00 presso la sala dell’Oratorio Parrocchiale in via Giovanni XXIII n. 17; – per gli operatori dei settori agricoltura e allevamento: giovedì 01.12.2016 ore…
Read MoreURBISAGLIA (MC): STUDIO MICROZONAZIONE SISMICA
Il Comune di Urbisaglia, con delibera del 21.12.2016, ha incarico un geologo e un ingegnere per uno studio sulla microzonazione sismica (quinta annualità): la microzonazione serve ad individuare e caratterizzare le zone stabili, le zone stabili suscettibili di amplificazione locale e le zone soggette a instabilità, frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni dinamiche del terreno. Abbiamo esaminato il sito internet del Comune di Camerino e non abbiamo trovato recenti delibere che dispongano un tale studio; più precisamente nel sito appare scritto: “Indagine di microzonazione sismica”, tuttavia manca il documento della…
Read MoreTOLENTINO (MC): “CASETTE NEL GIARDINO DI CASA”
Riportiamo la dichiarazione firmata dal Sindaco del Comune di Tolentino per la localizzazione temporanea di moduli abitativi. Leggi l’avviso
Read MoreSERRAVALLE DI CHIENTI (MC): ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO A TITOLO GRATUITO E TEMPORANEO DI ALLOGGI AI NUCLEI FAMILIARI CON ABITAZIONE INAGIBILE CAUSA SISMA 2016
Assegnazione a titolo gratuito per uso temporaneo di alloggi di proprietà comunale e del Lions Club. Leggi la delibera
Read MoreMUCCIA (MC): DELOCALIZZAZIONE ATTIVITA’ ECONOMICHE DANNEGGIATE DAL SISMA
Vai al documento: http://www.comune.muccia.mc.it/wp-content/blogs.dir/45/files/ordinanza-n-9-delocalizzazione-delle-attivit%C3%A0-economiche.pdf
Read MoreFIUMINATA (MC): RICHIESTA DI STRUTTURE ABITATIVE (S.A.E.) “CASETTE DI LEGNO”
Riportiamo l’avviso del Comune di Fiuminata così come scritto: “Richiesta di strutture abitative di emergenza (S.A.E.) “Casette di legno”” Informazioni al link: http://www.comune.fiuminata.mc.it/avvisi-cms/richiesta-di-strutture-abitative-di-emergenza-s-a-e-casette-di-legno/
Read More