Nella legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (Legge di Bilancio 2018) all’articolo 1, comma 750 si legge: “Al fine di trasferire le strutture abitative d’emergenza di cui all’articolo 1 dell’ordinanza del capo del Dipartimento della protezione civile n. 394 del 19 settembre 2016 al patrimonio indisponibile dei comuni interessati dagli eventi sismici che hanno colpito i territori del centro Italia a partire dal 24 agosto 2016, i medesimi comuni, le regioni, l’Agenzia del demanio e il Dipartimento della protezione civile possono stipulare accordi ai sensi dell’articolo 15 della legge…
Read MoreCategoria: DOMANDE
“RICOSTRUZIONE POST-TERREMOTO AGOSTO/OTTOBRE 2016 ..”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Spett.le redazione, Scrivo per segnalare una vicenda molto spiacevole che si sta verificando nel Comune di Camerino, a cui ho dato voce, nel resoconto allegato. Ricostruzione post-terremoto agosto/ottobre 2016: a Camerino, consumo di suolo agricolo e spesa esorbitante di soldi pubblici per opere evitabili; studenti universitari di serie A e di serie B. Può davvero lasciare indifferenti il fatto che l’Amministrazione Comunale di Camerino spenda spropositate somme di soldi pubblici, (quando ancora molti dei suoi abitanti non hanno una casa), per realizzare opere che, con…
Read MoreCONTINUA LA RACCOLTA “DOMANDE ALL’AMMINISTRAZIONE”
Continuiamo a raccogliere perplessità condivise con i cittadini. Chiunque può inviarci le proprie all’indirizzo officina2630@gmail.com. Domande dirette al Sindaco Pasqui che provvediamo ad inviare alla trasmissione radiofonica del giovedì: L’Ente regionale provvede regolarmente ad erogare ai Comuni le somme per il CAS (contributo autonoma sistemazione). Come risulta dal sito della Regione Marche, per i mesi di marzo, aprile e maggio sono già presenti nelle casse del Comune di Camerino, in attesa di essere distribuite ai cittadini. Come mai, a sette mesi dal sisma di ottobre 2016, non si è provveduto ad attrezzare gli uffici per…
Read More“QUALI PRIORITÀ SEGUONO I GTS?”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Gentile officina 2630, leggo spesso le domande di utenti del vostro sito. Nel riconoscere nelle stesse anche i miei dubbi, credo sia importante cercare insieme soluzioni possibili denunciando problematiche comuni. Sensibilizzare sulle nostre vicissitudini chi ci governa lo trovo oltretutto un ottimo mezzo per non restare soli. Per capire meccanismi a noi ignoti, per sapere, non solo per sollecitare. Pertanto vi invio questa mia perplessità, che spero arrivi a chi di dovere: ho un’abitazione nel centro storico di Camerino, pochi giorni fa mi sono trovato…
Read More“UNA PREOCCUPAZIONE SUI TERRENI DESTINATI ALLE SAE”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Cara Officina 2630 Vorrei condividere con voi la mia preoccupazione in merito ai terreni scelti per posizionare le SAE. Dal sito della protezione civile (e altre fonti attendibili) uno dei terreni scelti per edificare le SAE si trova a Vallicelle adiacente ad un traliccio dell’alta tensione ed attraversato da un elettrodotto. Mi domando quanto sia opportuna tale scelta tendendo conto che i cittadini, ed i bambini in particolare, ci dovranno abitare per un lungo periodo. Non sono un tecnico e non so quantificare il rischio…
Read MoreRICOSTRUZIONE POST SISMA-LA PAROLA AI TECNICI
Riceviamo e volentieri condividiamo: “Buongiorno a voi, mi chiamo Monica Bellesi, abito con la mia famiglia a Belforte del Chienti, casa inagibile di grado E da novembre 2016. Sono capitata un pò di tempo fa sul vostro sito e ho letto la lettera scritta dal Professor Francesco Vitolo, che non conosco personalmente, ma che ringrazio per quello che ha fatto e per le verità che ha scritto con competenza e onestà. La sua lettera è stata anche ripresa e pubblicata sulla testata online MacerataCq24 al link: http://macerata.cq24.it/1.56074/politica/marche-macerata/3696/prof-di-camerino-scrive-mattarella-dimostrare-che-il-decreto Leggere quella lettera…
Read More13 DOMANDE ALLA RADIO PER L’AMMINISTRAZIONE
Considerata l’importante pubblica utilità, e visti la disponibilità e l’invito settimanale da parte di Radio C1 in Blù ad inviare domande e curiosità da parte dei cittadini, Officina2630.it ha girato all’emittente radiofonica una prima tornata di richieste raccolte dalla comunità, a cui speriamo venga data risposta nella puntata di domani, 11/5/2017, della consueta trasmissione “Emergenza Terremoto – Filo Diretto con il Sindaco”: “Gentilissimi, vista l’opportunità offerta settimanalmente dalla vostra radio per presentare domande e curiosità rivolte direttamente al Sindaco Pasqui, con la presente condividiamo e ci facciamo portatori di alcune delle richieste di…
Read More“3 SEMPLICI QUESTIONI SUL BETTI”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Da “sfollata” che non ha idea se e quando e come tornerà a Camerino, con figli al seguito già iscritti altrove, voglio condividere con la comunità questa mia riflessione. Voglio anche chiedere aiuto, a chi ne sa più di me, per capire, perché non riesco proprio a capire: ascolto alla radio il Sindaco (quando posso). Nella puntata della sua trasmissione del 27 aprile, sono trasalita ascoltando le parole che qui riporto sulla nuova struttura della scuola Betti: “lo Stato ci ha chiesto di dare una terra in poche…
Read MoreU.M.I.: APPELLO AI CONCITTADINI
Cari concittadini, l’ordinanza del Commissario Straordinario n. 19 del 7 aprile 2017 prevede la possibilità da parte dei Consigli Comunali di deliberare aggregati edilizi da recuperare con intervento unitario. L’articolo 16, in particolare, richiama i centri storici, i nuclei urbani e rurali che sono caratterizzati da un tessuto edilizio antico e dalla presenza di edifici aggregati (contigui). Gli immobili devono avere caratteristiche strutturali che richiedono interventi di recupero con miglioramento sismico e di fedele ricostruzione. Gli aggregati devono essere di almeno 3 edifici. Gli aggregati edilizi devono essere individuati dai Comuni entro…
Read MoreAVVISO IMPORTANTE: SCADENZA 10 MAGGIO 2017 DOMANDA CONTRIBUTO IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO
Si ricorda la scadenza imminente del 10 maggio per l Ordinanza del Commissario per la ricostruzione n. 13 del 9 gennaio 2017 sulle misure per la riparazione, il ripristino e la ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati e per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016, in attuazione dell’art. 5 del decreto legge n. 189 del 2016 sulla ricostruzione privata (domanda di contributi per gli interventi e modalità): al momento il termine fissato dei 120…
Read More