Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Gentile officina 2630, leggo spesso le domande di utenti del vostro sito. Nel riconoscere nelle stesse anche i miei dubbi, credo sia importante cercare insieme soluzioni possibili denunciando problematiche comuni. Sensibilizzare sulle nostre vicissitudini chi ci governa lo trovo oltretutto un ottimo mezzo per non restare soli. Per capire meccanismi a noi ignoti, per sapere, non solo per sollecitare. Pertanto vi invio questa mia perplessità, che spero arrivi a chi di dovere: ho un’abitazione nel centro storico di Camerino, pochi giorni fa mi sono trovato…
Read MoreAutore: admin
“UNA PREOCCUPAZIONE SUI TERRENI DESTINATI ALLE SAE”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Cara Officina 2630 Vorrei condividere con voi la mia preoccupazione in merito ai terreni scelti per posizionare le SAE. Dal sito della protezione civile (e altre fonti attendibili) uno dei terreni scelti per edificare le SAE si trova a Vallicelle adiacente ad un traliccio dell’alta tensione ed attraversato da un elettrodotto. Mi domando quanto sia opportuna tale scelta tendendo conto che i cittadini, ed i bambini in particolare, ci dovranno abitare per un lungo periodo. Non sono un tecnico e non so quantificare il rischio…
Read MoreRICOSTRUZIONE POST SISMA-LA PAROLA AI TECNICI
Riceviamo e volentieri condividiamo: “Buongiorno a voi, mi chiamo Monica Bellesi, abito con la mia famiglia a Belforte del Chienti, casa inagibile di grado E da novembre 2016. Sono capitata un pò di tempo fa sul vostro sito e ho letto la lettera scritta dal Professor Francesco Vitolo, che non conosco personalmente, ma che ringrazio per quello che ha fatto e per le verità che ha scritto con competenza e onestà. La sua lettera è stata anche ripresa e pubblicata sulla testata online MacerataCq24 al link: http://macerata.cq24.it/1.56074/politica/marche-macerata/3696/prof-di-camerino-scrive-mattarella-dimostrare-che-il-decreto Leggere quella lettera…
Read More13 DOMANDE ALLA RADIO PER L’AMMINISTRAZIONE
Considerata l’importante pubblica utilità, e visti la disponibilità e l’invito settimanale da parte di Radio C1 in Blù ad inviare domande e curiosità da parte dei cittadini, Officina2630.it ha girato all’emittente radiofonica una prima tornata di richieste raccolte dalla comunità, a cui speriamo venga data risposta nella puntata di domani, 11/5/2017, della consueta trasmissione “Emergenza Terremoto – Filo Diretto con il Sindaco”: “Gentilissimi, vista l’opportunità offerta settimanalmente dalla vostra radio per presentare domande e curiosità rivolte direttamente al Sindaco Pasqui, con la presente condividiamo e ci facciamo portatori di alcune delle richieste di…
Read More“3 SEMPLICI QUESTIONI SUL BETTI”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Da “sfollata” che non ha idea se e quando e come tornerà a Camerino, con figli al seguito già iscritti altrove, voglio condividere con la comunità questa mia riflessione. Voglio anche chiedere aiuto, a chi ne sa più di me, per capire, perché non riesco proprio a capire: ascolto alla radio il Sindaco (quando posso). Nella puntata della sua trasmissione del 27 aprile, sono trasalita ascoltando le parole che qui riporto sulla nuova struttura della scuola Betti: “lo Stato ci ha chiesto di dare una terra in poche…
Read MoreU.M.I.: APPELLO AI CONCITTADINI
Cari concittadini, l’ordinanza del Commissario Straordinario n. 19 del 7 aprile 2017 prevede la possibilità da parte dei Consigli Comunali di deliberare aggregati edilizi da recuperare con intervento unitario. L’articolo 16, in particolare, richiama i centri storici, i nuclei urbani e rurali che sono caratterizzati da un tessuto edilizio antico e dalla presenza di edifici aggregati (contigui). Gli immobili devono avere caratteristiche strutturali che richiedono interventi di recupero con miglioramento sismico e di fedele ricostruzione. Gli aggregati devono essere di almeno 3 edifici. Gli aggregati edilizi devono essere individuati dai Comuni entro…
Read MoreAREA PODCAST – CONTRIBUTI INFORMATIVI
Radio C1 in Blù: “Emergenza terremoto: filo diretto con il Sindaco”: riascolta la diretta dal sito dell’emittente: Diretta del 27/4/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4734-scuole-messe-in-sicurezza-e-sae-nel-filo-diretto-col-sindaco-pasqui Diretta del 4/5/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4746-filo-diretto-con-il-sindaco-pasqui-clicca-e-ascolta Diretta dell’ 11/5/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4759-filo-diretto-con-il-sindaco-pasqui-clicca-e-ascolta Diretta del 25/5/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4797-filo-diretto-con-il-sindaco-pasqui-clicca-e-ascolta Diretta del 1/6/2017 non effettuata per assenza Sindaco Diretta del 22/6/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4853-diretta-radiofonica-e-assemblea-pubblica-il-sindaco-pasqui-risponde-ai-cittadini Diretta del 6/7/2017: http://www.radioc1inblu.it/notizie-politica/item/4899-pasqui-basta-con-polemiche-e-ritardi-dobbiamo-ricostruire Dirette interrotte senza notizie in merito IL TERREMOTO, LA NECESSITÀ DELLE INFORMAZIONI Carissimi Concittadini, non avremmo mai creduto che in questo momento così drammatico per tutta la Comunità ci siano soggetti impegnati a difendere la “propria parrocchia”. Anche la pazienza, è vero, per chi ne ha…
Read MoreAVVISO IMPORTANTE: SCADENZA 10 MAGGIO 2017 DOMANDA CONTRIBUTO IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO
Si ricorda la scadenza imminente del 10 maggio per l Ordinanza del Commissario per la ricostruzione n. 13 del 9 gennaio 2017 sulle misure per la riparazione, il ripristino e la ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati e per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016, in attuazione dell’art. 5 del decreto legge n. 189 del 2016 sulla ricostruzione privata (domanda di contributi per gli interventi e modalità): al momento il termine fissato dei 120…
Read More“IL COMMISSARIO ERRANI E I TECNICI SI PRESTERANNO A QUESTA OPERAZIONE? DI BUTTARE TANTI SOLDI SOTTO TERRA E DI FARE UN ABORTO DI SCUOLA?”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Con la scossa del 24 agosto e quella del 26 ottobre l’Istituto Betti è stato messo ko. Se, come dicono gli psicologi, dobbiamo trovare il lato positivo anche in eventi tragici, si potrebbe dire che, dalle ceneri della scuola Betti nascerà una scuola moderna, con aule, laboratori, biblioteca, sala multimediale, palestre, spazi esterni, mensa , cucina…. Accanto alla scuola poi gli spazi della direzione, per gli uffici, per gli insegnanti……Una scuola in linea con le indicazioni del Ministero in fatto di spazi flessibili, ambienti digitali,…
Read MoreMAPPA INTERATTIVA DELLO STATO DEI LAVORI PER LE “CASETTE”
Riceviamo e pubblichiamo il contributo: “Buonasera Vorrei segnalare una perplessità a cui spero qualcuno saprà dare risposta: sul sito ufficiale della Protezione Civile c’è una sezione molto interessante totalmente dedicata allo stato di avanzamento di lavori, richieste e consegna delle cosiddette SAE (Soluzioni abitative in emergenza). In evidenza è disposta proprio una mappa interattiva in continuo aggiornamento sullo stato dei lavori nelle aree dei comuni del cratere sismico in cui sono in via di realizzazione le Sae. Sito per la cui consultazione allego link: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_dossier.wp?contentId=DOS63607 Non riesco a trovare in alcun…
Read More