“QUALI PRIORITÀ SEGUONO I GTS?”

Riceviamo e pubblichiamo il contributo:

“Gentile officina 2630,

leggo spesso le domande di utenti del vostro sito. Nel riconoscere nelle stesse anche i miei dubbi, credo sia importante cercare insieme soluzioni possibili denunciando problematiche comuni. Sensibilizzare sulle nostre vicissitudini chi ci governa lo trovo oltretutto un ottimo mezzo per non restare soli. Per capire meccanismi a noi ignoti, per sapere, non solo per sollecitare. Pertanto vi invio questa mia perplessità, che spero arrivi a chi di dovere:

ho un’abitazione nel centro storico di Camerino, pochi giorni fa mi sono trovato a fare l’ennesimo recupero beni. Parlottando con chi ci accompagnava, ho chiesto notizie sui cantieri. La voce insistente era di un attuale arresto delle opere di puntellamento, e di una apparente ma significativa mancanza di direttive da parte dei GTS – Gruppi tecnici di sostegno che supportano i Sindaci composti da almeno un tecnico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, da un tecnico designato dal Comune e da un tecnico individuato dalla Funzione Censimento danni e Verifiche Agibilità post-evento della Direzione di Comando e Controllo – per puntellamenti e messa in sicurezza del centro, almeno a breve. Non credo proprio che potrò tornare a casa per ora, lo capisco da solo. Però mi chiedo: quali priorità seguono i GTS? C’è qualche autorità che vigila e coadiuva le attività e le scelte di questi GTS? Magari le abitazioni private andranno in fondo alla lista, quindi cosa si aspetta? Quale logica si sta seguendo? L’arch. Cucinella designato nel nostro Comune sta seguendo il lavoro?  

Franco”