L’articolo 5 comma 2 lettera f del decreto 189/2016 prevede il rimborso di tutte le spese al 100% per traslochi e depositi. La norma recita:
f) oneri sostenuti dai soggetti che abitano in locali sgomberati dalle competenti autorità, per l’autonoma sistemazione, per traslochi, depositi, e per l’allestimento di alloggi temporanei;
g) delocalizzazione temporanea delle attività economiche o produttive e dei servizi pubblici danneggiati dal sisma al fine di garantirne la continuità”.
Nel sito del Comune non compaiono informazioni sulle procedure per avere il rimborso per le spese sostenute per trasporti, depositi e per alloggi temporanei.
La mancanza di notizie circa i traslochi e i depositi non permette l’adozione di adeguate decisioni da parte dei cittadini. Dopo la proposta di officina2630.it è apparso un avviso nel sito del Comune di Camerino per la ricerca di immobili dove poter depositare dei beni ma, considerato che i privati possono ricercare autonomamente i luoghi dove poter depositare le masserizie, è necessario anche assicurare le informazioni per ottenere il rimborso.
AGGIORNAMENTO: ordinanza-n-21-del-28-4-20171