Numerosi camerinesi hanno posto un quesito: sarebbe continuamente ribadito dal rappresentante della Protezione Civile in loco che a Camerino le domande per le cosiddette “casette di legno” si potranno redigere soltanto previa presentazione di schede Aedes debitamente rilasciate. Tuttavia in vari Comuni limitrofi già da tempo è stata attivata la procedura per le S.A.E. (strutture abitative di emergenza) e vengono raccolte le domande con i medesimi criteri (clicca QUI per alcuni esempi) con cui, ancora oggi, a Camerino si raccolgono le domande per il contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.):
“• Inagibile con esito “E” a seguito della rilevazione effettuata con scheda AEDES;
- Inagibile con esito “F” di non rapida soluzione, a seguito della rilevazione effettuata con scheda AEDES;
- In zona rossa.
Coloro che non sono ancora in possesso dell’esito di agibilità potranno comunque presentare la richiesta in attesa della verifica..”
Ci chiediamo, a questo punto, se non sia il caso di modificare la procedura presso il Comune di Camerino per rispondere al meglio alle esigenze dei concittadini.