Il Comune di Urbisaglia, con delibera del 21.12.2016, ha incarico un geologo e un ingegnere per uno studio sulla microzonazione sismica (quinta annualità):
la microzonazione serve ad individuare e caratterizzare le zone stabili, le zone stabili suscettibili di amplificazione locale e le zone soggette a instabilità, frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni dinamiche del terreno.
Abbiamo esaminato il sito internet del Comune di Camerino e non abbiamo trovato recenti delibere che dispongano un tale studio; più precisamente nel sito appare scritto: “Indagine di microzonazione sismica”, tuttavia manca il documento della ricerca disposta nel 2014. Si tenga conto che lo studio della microzonazione non è a carico delle casse comunali e che, la Protezione Civile, con ordinanza n.293 del 26/10/2015, ha disciplinato le procedure per l’attivazione dei fondi stanziati ai fini della riduzione del rischio sismico su tutto il territorio nazionale.
Non risulta dal sito del Comune che Camerino abbia continuato nelle indagini come ha fatto quello di Urbisaglia.